Randagi con meta

  • camper
  • outdoor
  • Ebooks
    • Trekking in Nepal
    • Trekking Isole Egadi
    • Trekking Costiera Amalfitana
    • Trekking a Capraia
    • Scialpinismo sull’Etna
    • Tracce GPS
  • Cerca

Che fico!

Posted on Luglio 21, 2014 by randagia

Partenza pomeridiana, destinazione Bivacco Clermont. Autostrada Torino Aosta. Il solito salasso. Uscita Nus, direzione Lignan. Per strada aguzzo la vista: cerco una fontana per riempire la borraccia ed un gelato per riempire lo stomaco. Un’insegna vecchio stile “Gelateria Buzzi” mi fa dimenticare della fontana ed il motore si spegne nel parcheggio riservato ai clienti.
“Dai, dai uno piccolo che poi cammino di più!”.
Il socio sa che non è vero, ma per fortuna il gelato piace anche a lui.

Mentre penso a quale insolito gusto scegliere, non posso non sorridere alla scritta sulla parete:
A volte mi sdraio sul divano
e penso a tutti gli errori della mia vita
e mi domando: sarà avanzato del gelato in frigo?

Un vecchietto da cartolina, con i capelli bianchi, il viso rugoso e bello si alza da un tavolino della sala. La ragazza che serve i gelati lo saluta, chiamandolo per nome: “A domani, Ernesto!”.

Io provo due gusti: Bacio di Nus (un godurioso bacio di dama alle noci) e Fico. Il socio non resiste al Pinolo Croccante. 10 e lode al fico, ottimi voti agli altri.

La lavagnetta che recita “coppa di gelato con frutta fresca e panna” è l’invito a tornare domani, e magari scambiare due chiacchiere con Ernesto. E se arrivassimo troppo tardi? Ci consoleremmo con il distributore automatico dei Baci di Nus.

Proseguiamo verso Lignan, c’è una fontana dopo un paio di tornanti, adocchio una deviazione verso l’accattivante agriturismo genuiNUS che avrei visitato solo per la creatività del nome, ma due tappe per la stessa gita non si fanno. Poco male, il Monte Faroma dal bivacco Clearmont non è l’unica cima interessante da queste parti, capiterà di ritornare…

Randagia, mica pizza e fichi, noci!

Il sito della pasticceria/gelateria è http://www.pasticceriabuzzi.it/.

Lacci Rossi

Posted on Luglio 9, 2014 by randagia

I primi scarponi, di cuoio con i lacci rossi. Lo zaino è gonfio: dentro c’è solo il piumino, che fa volume senza pesare. Tutti i viveri e l’abbigliamento che veramente serve sono negli zaini di mamma e papà. Corri, inseguendo le farfalle, incuriosita da genziane e anemoni, fin quando il verde dei prati sfuma nel bruno della terra: solo terra, pietre e salita, tanta salita. A due tornanti dalla fine, un signore senza un braccio, ma con un enorme sorriso, ti regala una caramella e ti dice “Vai vai, che su ci son le giostre!”.
Le giostre non ci sono. Le avranno già smontate? Ma come avranno fatto a portarle via? Tua madre seduta sullo scalino della cappella di vetta, con i fogli di prosciutto sulle gambe, cerca di dare risposta alle tue domande e alla tua fame. Rifocillata, trotterelli su quella cima grande, arida e disseminata di buchi. Sarà così la luna? Tutti guardano il panorama, tu guardi tutto, e tutti. Chissà perchè di tante gite fatte da bambina, quella è l’unica che ricordi bene. Forse per la storia delle giostre.

Cresci. Le discoteche. I ragazzi. Addio Montagna.

Cresci ancora. No, no, mica invecchi. Saluti il tacco dodici, riprendi gli scarponi, di goretex con i lacci rossi. Le passeggiate in collina diventano presto salite in montagna: la fatica è tanta, ma l’ambiente attorno ti ripaga sempre, o quasi. Ti lasci conquistare dai ghiacciai e con i ramponi d’epoca rubati a papà, di alluminio con i lacci rossi, conquisti i tuoi primi quattromila. E su tutto, torna la voglia di salire al Thabor, a vedere se le giostre nel frattempo le hanno messe. Parti da Bardonecchia, verso Nevache, Valle Stretta. L’abbondante colazione al Rifugio dei Re Magi ti dà l’energia giusta per la salita, su una mulattiera ben larga, fino alla Maison des Chamois. Una chitarra fa sentire le sue note, accompagnate da voci di bambini. E’ una colonia estiva, non di camosci: gente allegra, il ciel l’aiuta. Vada per il cielo, ma se il sole non desse una mano, forse non suderesti così tanto. Sì, sì, la fatica premia, ormai lo sai. Il percorso si addentra in una valle verdeggiante per poi trasformarsi in roccette e terra brunastra. Eccolo, quell’ambiente lunare che ricordavi! Sali, un tornante dopo l’altro, a zig-zag. Qualcuno sta già tornando indietro. Qualcuno ti supera, con la bici in spalla. Eccola, la chiesetta! Non c’è nessuno seduto sull’uscio a prepararti un panino: tua madre questi dislivelli mica li fa più. E allora un morso alla barretta energetica, che tanto va di moda ma ti lascia rimpiangere il panino, e prosegui su quell’altopiano sempre più lunare. La vera cima è poco dopo, dove lo sguardo spazia a destra e sinistra, gonfiando il cuore con uno splendido panorama. Una croce modesta ma significativa resiste ai venti da qualche decennio. Nel suo basamento è nascosto il diario di vetta su cui lasci un piccolo segno del tuo passaggio.

Le giostre? Le trovi in discesa, buttandoti come una bambina sui nastri di neve che ad inizio stagione sono ancora lì. E corri, e scivoli, cadi e ti rialzi. E sorridi, di quel sorriso che ti rimane stampato in volto, anche quando sei ormai tornata a casa. Fino alla prossima gita.

ARGOMENTI

  • blog (220)
  • camper (16)
  • iocomproqui (10)
  • outdoor (71)
    • canoa (3)
    • scialpinismo (12)
    • trekking (32)
  • viaggi (92)
    • Francia (3)
      • Corsica (1)
    • Grecia (1)
    • Islanda (2)
    • Italia (67)
      • campania (2)
      • friuli venezia giulia (3)
      • lampedusa (3)
      • lombardia (3)
      • piemonte (47)
      • sardegna (1)
      • sicilia (7)
    • Messico (5)
    • Patagonia (6)
    • Portogallo (3)
    • Spagna (4)

CONTATTI

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · Randagi con meta

Sì usiamo i cookies, come tutti. Clicca “accetto” per consentirne l'uso. Se invece vuoi saperne di più...
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA