Randagi con meta

  • camper
  • outdoor
  • Ebooks
    • Trekking in Nepal
    • Trekking Isole Egadi
    • Trekking Costiera Amalfitana
    • Trekking a Capraia
    • Scialpinismo sull’Etna
    • Tracce GPS
  • Cerca

Langhe d’autunno: una tavolozza di colori caldi

Posted on Ottobre 26, 2011 by randagia

Autostrada deserta, ci siete solo voi. Voi e l’inquietante tutor. Tieni d’occhio il tachimetro, tra una battuta e l’altra. Torino-Savona, uscita marene Marene, poi fino a Cherasco, su quel tratto di autostrada che i cuneesi aspettano da anni, un po’ come la metro per i Torinesi: ce n’è un pezzo, ma non è chiaro fin dove porti. Ti infili i paesi sempre più piccoli: prima Monforte, poi Sinio. E con i paesi si rimpiccioliscono anche le strade. Guidi serena, ma in due mica sai se si passa. Un SUV ti sfreccia a fianco, i tuoi specchietti superano indenni un incontro ravvicinato con i suoi. Ora lo sai, in due si passa.
Sinio, un posto mai sentito, ma con un sacco di itinerari. Ne hai scelto uno a piedi, tra i vigneti di Serralunga. Parte dal B&B “Sole delle rive”, ben indicato appena arrivi in paese. Maurizio, il gestore, stupito che abbiate trovato su internet l’itinerario che propio lui aveva scritto, vi procura una cartina e si prodiga in indicazioni, che puntualmente non saprete seguire alla lettera. “Ma tranquilli, seguite LANGA BAROLO in direzione SERRALUNGA: è ben segnalato!” Certo, ben segnalato. Ogni tanto. Ogni tanto no. Pare non si sia voluto insistere con i cartelli per non dare fastidio ai proprietari dei vitigni. Ah però, socievoli!
Il panorama è splendido. Le colline sono una tavolozza di colori caldi. Filari rossi e gialli si alternano ordinati sulle colline, in sfumature da far invidia a Missoni. E dire che la settimana migliore dovrebbe essere la prossima.

Camminando tra i noccioleti, vien la voglia di raccoglierle. Qualcuno dubita.
– “Ma le nocciole sono commestibili anche non tostate?”
– “Non fosse che sei veneta, penserei che sei meridionale. Assaggia!”
Tostate piacciono di più, non c’è dubbio, ma schifo non fanno. E un sacco si riempie, tanto ormai la raccolta è finita, quel che trovate è vostro.
seguendo il percorso arrivate nel centro storico di Serralunga, dove non sono rare insegne di trattorie, cantine e produttori vari. “Giudice Marco Viticoltore”. E guarda questo, giudice, viticoltore, che fa tutto lui in questo paese? Ma a pensarci bene, Giudice deve essere il cognome. Visita al castello? Sì, ma prima i panini. A ciascuno il suo, coppa, prosciutto. No, oggi la frittata per tutti non l’hai fatta, ma in centro tavola, o meglio in centro piazza, condividiamo un mignon di rum direttamente da Cuba, il fondente con le nocciole per stare in tema, il fondente e basta perché vi piace. Un gruppo di ciclisti ha lo stesso programma, la birra al posto del rum, ma il concetto è lo stesso. Alla faccia dei veri sportivi.

“Raga, ho lasciato a casa la tessera musei, se si paga, io vi lascio andare e faccio la pennica!” Niente pennica, Massimiliano, un giovane volontario, vi guida nella visita. Il castello è nel suo periodo di prova: appena ristrutturato, aperto al pubblico tutti i giorni fono al 20 Novembre, poi si vedrà. Hanno fatto il bando per il custode, ma chi era stato selezionato ha rinunciato. “E come si fa a far domanda?” chiede l’amica disoccupata che già pregusta la dimora nobiliare. Un po’ isolato magari, ma non c’è isolamento che non si risolva con un buon libro e un vasetto di nutella, o almeno così sostiene l’aspirante custode. Niente, la cosa non va in porto.
Al pian terreno, la sala dei ricevimenti. Il bagno non c’è, è al primo piano e solo per i residenti. Sulla porta un cartello “Non utilizzabile”. E se qualcuno ha messo il cartello, vuol dire che qualcuno l’ha utilizzato. Complimenti.
Ultimo piano. Terrazza coperta. Da ogni finestra, un diverso scorcio di langa. Se hai la fortuna di capitare in una giornata tersa, si vede il Monviso. Oggi no.

Chissà se rimarrà aperto, o se sarà un’altra delle bellezze del Piemonte, tenuta chiusa per assenza di fondi. Con questo dubbio lasciate la vostra offerta nella cassetta, il vostro commento sul libro degli ospiti. Qualcuna è anche tentata di lasciare il numero a Massimiliano.

Dopo la pillola culturale, riprendete la falcata e non senza esitazioni e incroci sbagliati, tornate al B&B, dove Maurizio e Maria, vi offrono un caffè nella bella sala del loro rustico. Quattro chiacchiere, e quel raro gran senso dell’ospitalità, che riempe il cuore. Che fa pubblicità.

Sul sito www.coloridilanga.it sono disponibili tanti itinerari, a piedi, in bici e in auto.

Randagia, innamorata dei colori di langa

International a Torino

Posted on Ottobre 17, 2011 by randagia

Si esce per una birra e due chiacchiere.‭ ‬Dopo un ciao e un come va,‭ ‬Luca si butta in gola un Daygum.‭ ‬E offrire,‭ n‬o‭? ‬No,‭ ‬bel casino offrire quando si portano i Daygum sparsi nella tasca dei jeans. Rinunci, solo che così ti rimane la voglia.

Dopo la birra,‭ alla cassa, ‬cerchi con lo sguardo l’espositore di caramelle e chewing-gum.‭ ‬Niente.‭ ‬Chiedi alla barista‭ “‬Scusi,‭ ‬avete delle gomme‭?” ‬Ti indica un distributore automatico,‭ ‬all’interno del locale.‭ “‬Non intendevo i preservativi‭” ‬pensi,‭ ‬mentre guardando meglio ti accorgi che effettivamente quel coso distribuisce chupa-chups e gomme,‭ ‬con una bella luce‭ ‬rossa lampeggiante che significa‭ “‬prodotto esaurito‭”‬.‭ ‬Ah,‭ ‬ma non si tengono più alla cassa‭? Altrimenti li rubano?
Di nuovo rinunci,‭ ‬mentre Luca ti chiede‭ “‬Perché le chiami gomme‭? ‬Sei a Torino,‭ ‬sono cicles‭!” ‬Già,‭ ‬ma tu vuoi essere international e le chiami gomme.‭ ‬Magari la barista viene da Canicattì e non lo sa.‭
Poco importa,‭ ‬li comprerai al primo bar che incontri.‭ ‬Il primo bar è ovviamente un bar-pizzeria-ristorante-cinese-chi-più-ne-ha-più-ne-metta.‭ ‬Entri con la solita domanda‭ “‬Gomme‭?”‬. Due occhi a mandorla ti sorridono e si scusano “No, spiace signora”, senza nascondere la ben nota erre cinese.‭ ‬ Stai per uscirtene,‭ ma ‬vedi l’oggetto del tuo desiderio che fa bella mostra di sé in una vetrinetta sul bancone.‭ ‬E ti chiedi se quel paio di occhi a mandorla te li voleva negare per farti prendere due nuvolette di drago,‭ ‬o se forse‭ “‬gomme‭” ‬non è abbastanza international e avresti‭ ‬dovuto dire‭ “‬chewing-gum‭”‬,‭ ‬magari lavorando anche un po‭’ ‬sulla pronuncia all’americana.‭ ‬Ti chiedi tante altre cose mentre banalmente dici,‭ ‬indicandoli‭ “‬Quelli voglio‭!”‬.‭ ‬Con espressione sorpresa e sorridente gli occhi a mandorla ti precisano:‭ “‬Ah,‭ ‬i cicles‭!” ‬Eh.‭ ‬Già.‭

Randagia,‭ ‬che cicles è international,‭ ‬a Torino.

ARGOMENTI

  • blog (220)
  • camper (16)
  • iocomproqui (10)
  • outdoor (71)
    • canoa (3)
    • scialpinismo (12)
    • trekking (32)
  • viaggi (92)
    • Francia (3)
      • Corsica (1)
    • Grecia (1)
    • Islanda (2)
    • Italia (67)
      • campania (2)
      • friuli venezia giulia (3)
      • lampedusa (3)
      • lombardia (3)
      • piemonte (47)
      • sardegna (1)
      • sicilia (7)
    • Messico (5)
    • Patagonia (6)
    • Portogallo (3)
    • Spagna (4)

CONTATTI

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · Randagi con meta

Sì usiamo i cookies, come tutti. Clicca “accetto” per consentirne l'uso. Se invece vuoi saperne di più...
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA