verso il Portogallo in camper e Kajak

Estate 2024.

Pronti a riprendere Gulliver, il camper di famiglia: prima tappa in Francia, lago di Serre-Ponçon.

Nelle ultime estati abbiamo divorato il Friuli e degustato il Trentino, assaggiato la Slovenia, morsicato la Croazia e assaporato la Bretagna.

E quest’anno cosa andiamo a gustarci? Un’amica ci racconta di panorami e tramonti spettacolari e nessun problema con la sosta libera in Portogallo ad agosto e allora perché no?

Abbiamo quattro settimane e tanto entusiasmo. Carichiamo tutti i “mezzi” di trasporto a nostra disposizione sul camper e via. Abbiamo la canoa gonfiabile, le bici e le scarpe da trekking. Portogallo, stiamo arrivando!

LAGO DI Serre-Ponçon

Partiamo da Torino in camper, prima tappa: lago di Serre-Ponçon, per pagaiare un po’ e sentire subito il sapore di vacanza. Siamo in Francia, dopo il colle del Monginevro in direzione Gap.

Baia di Saint Michel al tramonto. Embrun. Prima tappa dell’estate 2024.

Parcheggiamo il camper alla discesa della Baia di Saint Michel e via: io prendo pagaie, asciugamani e viveri mentre il socio si carica i 14 chili di canoa sulle spalle. In dieci minuti siamo alla spiaggia e in mezz’ora il nostro mezzo è pronto. E’ ancora presto, il lago è tutto per noi ma ancora per poco. Questi francesi sanno valorizzare una fredda diga artificiale al punto da farci credere di essere al mare, non fosse per l’acqua dolce. Non si accontentano di aree picnic con sdraio e bagnino, pedalò e sci nautico, no, loro ci mettono di più! Dai un’occhiata al video per scoprirlo:

Inauguriamo la vacanza con una pagaiata sul lago di Serre Poncon a Embrun, tra sci nautico, houseboat e idrovolanti c’è posto anche per noi in canoa…

Ricordiamoci di essere su un lago artificiale: intorno al 1957 iniziarono i lavori, che rasero al suolo i paesi di Savines e Ubaye. La cappella di Saint Michel scampò alla demolizione e la vediamo qui, su questa isoletta a pochi metri sul lago.

La chiesa di Saint Michel emerge ancora, su un’isoletta al centro della baia.

Non è necessario percorrere grandi distanze per apprezzare le altre sorprese del lago: ben presto ci troviamo di fronte piccole case galleggianti, roba che per andare a prendere la baguette quotidiana devi uscire in sup. Ma il sup è un il monopattino dell’acqua: ce l’hanno tutti, tranne noi. E mentre siamo lì a rimirarci le casette notiamo un certo via vai… di idrovolanti!

House Boats sul lago

Rientriamo verso la riva sud e andiamo a cercare l’antico viadotto ferroviario di Chanteloube, una linea ferroviaria che può dire grazie alla diga se non è mai entrata in funzione: nella seconda metà degli anni 50 erano le dighe a farla da padrone. Il viadotto in estate è quasi completamente sommerso dall’acqua, in inverno invece è visibile e anche percorribile. In ogni stagione, si può raggiungere via terra seguendo le indicazioni per Chanteloube, dove si trovano vari parcheggi numerati e una navetta gratuita che collega la spiaggia ai parcheggi più lontani.
Chi è curioso sul tema, apprezzerà la relazione di Delta November sulle Ferrovie Sommerse di Serre-Ponçon: https://delta-november.it/treni/serre-poncon/ da cui è tratta la foto.

Il viadotto ferroviario di Chanteloube emerge dalle acque del lago di Serre-Ponçon in inverno, quando il livello del bacino è più basso (foto di delta-november.it)


Tra una pagaiata e l’altra l’occhio attento del socio ha individuato qualche “posto-camper” a bordo lago, vuoi non sfruttarlo al ritorno? Torneremo, un po’ perché ci è piaciuto e un po’ perché per noi piemontesi è sempre di strada.

Un bel modo per staccarsi dalla tastiera…

Dopo un giro intorno all’Ile de la tortue e qualche tuffo, ci rimettiamo in moto verso la nostra prossima meta: Gole del Tarn in bici e canoa.

Questo il percorso, traccia disponibile su wikiloc (https://it.wikiloc.com/percorsi-kayac/serre-poncon-tra-houseboats-viadotti-sommersi-e-idrovolanti-190661824):

Giro mattutino in canoa

Spoiler: Un mese dopo, sulla via del ritorno appunto, piazziamo il camper proprio in uno di quei posti a bordo lago, ci godiamo un aperitivo con le olive nere di Nyons in compagnia delle ultime canoe che rientrano al tramonto. Non siamo soli, un altro van con due ragazze francesi ha avuto la stessa idea, ma con scorte alcoliche molto più ricche. Il socio non sembra dispiaciuto della compagnia.

Lago di Serre-Poncon al tramonto.
Le ultime canoe rientrano mentre noi siamo già a birra e olive.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è canoa-kayak-touring-x100-2-posti-gonfiabile-fondo-alta-pressione.jpg

La canoa gonfiabile a due posti che da tre anni ci da grandi soddisfazioni su laghi e mari, quest’anno anche nelle splendide grotte portoghesi. La trovi da Decathlon, se decidi di comprarla online e ti va, fallo da questo nostro link: a noi viene riconosciuta una piccola percentuale mentre per te il prezzo non cambia, la nostra riconoscenza però sì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *