In termini di popolarità “Un libro al mese” se la gioca con “Quest’anno dimagrisco” tra i buoni propositi di inizio anno, ma chissà perché lo vedo realisticamente più realizzabile. Come dice la copertina della mia agenda “Credici e sei già a metà strada”: quindi è come se ne avessi già letti sei…
#1 Gennaio
A Radici Nude, di Cristina Converso
Ho voluto iniziare con un libro local, ambientato a Chianocco, con un dettaglio dell’orrido che i miei occhi da escursionista frettolosa non avevano mai colto. Lo consiglio a chi vuol leggere qualcosa di local, agli amanti della natura e delle storie che si intrecciano .
Lo trovate nel catalogo delle Biblioteche Civiche Torinesi, sugli store online e nelle librerie.
Leggi la mia e altre recensioni su anobii.
Clicca sull’immagine per acquistarlo su amazon.
#2 Febbraio
stella di marE, di piergiorgio pulixi
Avvincente, sì dovendo scegliere un aggettivo direi avvincente. I personaggi, tantissimi, ben definiti. È il primo libro che leggo di questo autore: fino all’ultimo credi di aver capito e invece… C’è molto dialetto, sardo, non sempre tradotto e comprensibile, ma all’inizio non capivo neanche Camilleri, quindi insisto.
In alcuni punti le scene sono credibili come un film di Steven Seagal, ma i personaggi mi hanno conquistata, ne leggerò un altro.
Leggi la mia e altre recensioni su anobii.
Lo trovate nel catalogo delle Biblioteche Civiche Torinesi, ma fai attenzione a controllare l’autore o leggerai anche tu la bellissima graphic novel di Giulio Macaione
Lo trovi in libreria e negli store, cartacee e ebook. Clicca sull’immagine per acquistarlo su amazon.
#3 Marzo
L’estate in cui fiorirono le fragole, di Anna Bonacina
Libro in lettura, torna qui nel mese di marzo…
In copertina un’amica alla Libreria Lello di Porto, foto di Stefano Oldino.