Randagi con meta

  • outdoor
    • alpinismo facile
    • arrampicata
    • ferrate
    • scialpinismo
    • trekking
  • iocomproqui
  • finché fatica
    • gulliver tra friuli e slovenia
    • Trekking in Nepal
    • Trekking Isole Egadi
    • Trekking Costiera Amalfitana
    • Trekking a Capraia
    • Scialpinismo sull’Etna
    • Tracce GPS
  • Contatti

Quando la fatica premia

Posted on Luglio 15, 2013 by randagia

Questa settimana avevi deciso di riposarti, le gite alpinistiche dei weekend precedenti avevano provato te e il tuo stomaco, quasi a dirti “rassegnati che patisci la quota: tu ami la montagna, ma a lei stai un po’ sull’anima”. Ma. Ma. Chi al Dome de Niege des Ecrins è già stato, ti dice che è una meraviglia in terra, in un parco, senza tralicci e uova di vetro a portare in quota qualunque pirla. “E’ un ambiente unico, che devi vedere almeno una volta. Si vede il Pelvoux, si attraversa il Glacier Blanc, si passa sotto la Barre. Un ambiente unico e vario. Ghiacciai spettacolari, e nessuna funivia a consegnarti al rifugio, solo le tue gambe ed il tuo fiato. “Randa, non vieni? Se una funivia non ti porta il culo a 3800 tu non sei buona di farlo arrivare a 4000?”. E vuoi non andare?
Si parte il sabato mattina da Torino, carovana di quattro macchine. Secondo appuntamento a Monginevro, ad aggregare la quinta. Ma come pensiamo di arrivare a 4000 metri, se già dopo 100 km abbiamo un’auto in panne? Ridistribuiamo i partecipanti sulle macchine e abbandoniamo la sfortunata in un parcheggio fino a domenica. In fondo molti dei partecipanti, poche ore prima, hanno fatto lo stesso con la moglie. Tra caffè, benzinai, meccanici, arriviamo a Ailefroide che è mezzogiorno, e di froide non c’è proprio niente. Solite domande di rito “Avete tutti moschettoni, imbrago, ghette?”. C’è sempre chi porta qualcosa di scorta, e c’è sempre chi dimentica qualcosa. “Nooooo, i pantaloni!”. Non è un articolo su cui siamo preparati. Colletta di calzamaglie e pantaloni stile ThinkPink, di cotone leggerissimo: un’esperienza refrigerante portarli su ghiacciaio. Si parte. Il sole cuoce, ma il fiume rinfresca. Il verde del parco fa riflettere: davvero vuoi salire su nei freddi ghiacci? Vuoi. Dopo due ore di salita, inizia la neve. Una foto, due chiacchiere. Lo sguardo che spazia a riempirti il cuore. Il Pelvoux fa subito mostra di sè, quella lama di roccia inclinata lassù è la famosa Barre, e giù in fondo, il nostro Dome, la meta di domani. Sotto i piedi, si apre qualche fessura, dapprima sottili, poi un po’ più ampie. Stringi le chiappe e salta. Qualcuno si chiede perchè le donne hanno sempre tutta sta paura a saltare. Forse perchè sono più intelligenti, suggerisce qualcun altro, ma non è detto. Ancora due ore, e sei al rifugio. Un affollamento che neanche ai concerti di Vasco ai tempi d’oro. Pochi italiani, tanti francesi. Il Refuge des Ecrins è abbarbicato su una roccia, sopra un mare di neve. Un mare calmo. Dall’alto le fessure che tanto facevano paura, sembrano banali graffi di gatto. Sembrano. Qualche nuvola in cielo, il tramonto, qualche stella.

La colazione la servono alle 3, si parte in piena notte, che è già un’emozione in sè. Le luce delle frontali dipinge un sentiero di stelle che parte dal rifugio ed attraversa il mare di neve. Un sentiero di cui fai parte anche tu. Alla prima impennata del percorso, si confermano i sospetti che tu non sia la scheggia della cordata, ma la capa adatta il suo passo al tuo ritmo come l’acqua si adatta al bicchiere, i due uomini del gruppo fanno lo stesso, decantando quanto sia bello salire una volta ogni tanto senza ammazzarsi di fatica. Loro, perchè tu stai dando tutto quello che hai. Solo quando i “mufloni” che stanno salendo alla Barre tirano giù pietre da farvi secchi, i tuoi compagni di cordata, mentre smadonnano “Se tses nen bun a muntè sensa tirè giù i roc, sta a ca’!” osano chiederti “Ce la faresti mica ad andare più veloce in questo tratto, che magari ci salviamo la vita?” E come dirgli no. Il ghiacciaio è meno crepacciato di come ce lo si aspettava, ma per chi di ghiacciai ne ha visti pochi, lo è già abbastanza. Chi hai davanti, ti mostra come passare in sicurezza. Chi hai dietro, sta facendo foto. Foto? “Via quella macchina e corda tesa!” e dimostri che calma e gentilezza non sono le tue doti migliori. Concentratissima, picca nella neve con una forza che ti stupisci di avere, e via è fatta. Uno sguardo al compagno, che ha messo via la macchina foto, e sta scavalcando il crepaccio come fosse un tombino in via Roma. Al prossimo passaggio, che è complicato solo per te, la corda è tesa, e tu passi serena in men che non si dica. Basta poco a farti star tranquilla. Una bella cordata per esempio.

E si arriva tutti in punta, chi prima chi dopo, chi non conta più le decine di ghiacciai fatti nella vita, chi è al suo primo primo rampone, con un sorriso a 4015 denti. Defezioni zero: evento più unico che raro. Abbracci, foto, battute. E poi tutti giù. La discesa, potrebbe sembrare lunghina. La fatica si fa sentire. “Ma non è che ci siamo persi e stiamo girando in tondo? Non è possibile che non finisca mai…” Non si vede ancora la fine del ghiacciaio, ma si vede una farfalla, e quelle si sa, sui ghiacci mica salgono tanto. “No Randa, non è una farfalla, è un’allucinazione. Ma prima non abbiamo incrociato San Pietro che saliva?”

Passo dopo passo, si torna a valle. Qualcuno corre alle macchine per essere a casa in tempo record, qualcuno butta i piedi in una fontana per riprendersi, qualcuno si appoggia ad un tronco e si addormenta lì.

Randagia, che un ghiacciaio senza funivia è la meglio gita che ci sia.

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Aprile 2015
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Gennaio 2010
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Gennaio 2006

Categories

  • alpinismo facile
  • arrampicata
  • bici
  • blog
  • corsica
  • costiera amalfitana
  • cucina
  • Ferrate
  • fitness
  • friuli
  • grecia
  • iocomproqui
  • islanda
  • lampedusa
  • libri
  • lombardia
  • mallorca
  • messico
  • minorca
  • outdoor
  • patagonia
  • piemonte
  • piola
  • racconti
  • sardegna
  • scialpinismo
  • sicilia
  • trekking
  • Uncategorized
  • viaggi

Copyright © 2023 · All Rights Reserved · Randagi con meta

Sì usiamo i cookies, come tutti. Clicca “accetto” per consentirne l'uso. Se invece vuoi saperne di più...
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA